Le donne rappresentano meno del 20% della forza lavoro ferroviaria, molto al di sotto del tasso di partecipazione delle donne al mercato del lavoro (46%). Per alcune categorie professionali, questa cifra è persino inferiore. Il 16 ottobre 2019 la CER Community of European Railway and Infrastructure Companies, in rappresentanza dei datori di lavoro del settore ferroviario, e l’ETF European Transport Workers 'Federation, in rappresentanza dei lavoratori, hanno avviato i negoziati per un accordo a livello di UE volto a promuovere l'occupazione femminile nel settore.
Le compagnie ferroviarie e i sindacati sono convinti che la situazione dovrebbe essere cambiata per non perdere il prezioso contributo delle donne, promuovere la diversità sul posto di lavoro e infine avvicinare l'immagine del settore ferroviario a quella della società in cui viviamo.